La sana alimentazione è una condizione fondamentale per la salute dei capelli e del cuoio capelluto, come per gli altri tessuti del nostro organismo. Tuttavia gli alimenti che consumiamo quotidianamente non sono tutti uguali e possono apportare benefici differenti tra loro.
Infatti i nutrienti hanno ruoli specifici e svolgono determinate funzioni. Per esempio alcuni nutrienti hanno la funzione di purificare gli organi, invece, altri possono aiutarci a avere una cute sana e capelli forti. In questo articolo vogliamo parlarvi proprio dei migliori alimenti per capelli sani e dei nutrienti in essi contenuti.
Se anche tu come noi vuoi proteggere i tuoi capelli per sempre, ecco la lista dei migliori alimenti nutritivi per cute e capelli che non possono mancare nella dieta di tutti i giorni.
Elenco dei nutrienti alleati per la cura dei capelli
Ebbene si, anche la cura dei capelli dipende soprattutto dalla dieta, lavare e curare i capelli sotto la doccia non è sufficiente a garantire una cute sana e una chioma morbida e luminosa. Proteine nobili, acidi grassi essenziali, minerali, vitamine, aminoacidi e l’acqua sono i nutrienti da assumere regolarmente per aiutare dall’interno la ricrescita dei capelli sani e forti.
NUTRIENTI | FUNZIONI | ALIMENTI PRINCIPALI |
Proteine nobili e aminoacidi | Rinforzano la struttura dei capelli | Carne, pesce, selvaggina, uova verdure |
Acidi grassi essenziali | Blocca l’ormone della caduta dei capelli e costituiscono il rivestimento del cuoio capelluto | Pesce azzurro, crostacei, olio d’oliva, frutta secca, semi oleosi, aloe vera |
Zolfo | Forma la cheratina e accelera la ricrescita dei capelli | Carni magre e bianche, pesce, uova, cipolla, asparagi, verdure crucifere, aglio |
Ferro | Promuove lo sviluppo cellulare follicolo dei capelli | Carne rossa, spinaci, fegato, frutta secca, aloe vera |
Magnesio | Aiuta la ricrescita dei capelli e promuove la sintesi della melanina | Frutta secca, banane, carne, pesce, aloe vera, acqua minerale |
Zinco | Rinforza la struttura dei capelli | Uova, pesce, funghi, zucca, spinaci, semi oleosi, aloe vera |
Rame | Promuove la sintesi di melanina | Frutti di mare, crostacei, frattaglie, cacao, semi oleosi, aloe vera |
Vitamina A | Per la caduta dei capelli | Olio di pesce, fegato, uova, carote, frutta (gialla, arancione e rossa), aloe vera |
Vitamina B1 | Irrobustisce il fusto del capello | Carne di maiale e di pollo, fegato, uova, noci, verdura a foglia verde, frutta, aloe vera |
Vitamina B2 | Per combattere la secchezza dei capelli | Pollo, agnello, uova, fegato, sgombro, foglie verdi, mandorle, aloe vera |
Vitamina B5 | Ripara e protegge il bulbo dei capelli | Avocado, pomodoro, uova, funghi, noci, salmone |
Vitamina B6 | Protegge le cellule dagli ormoni steroidei riducendo la produzione di colesterolo | Carne magra, pesce, spinaci, frutta (esclusi gli agrumi), aloe vera |
Vitamina B9 | Sostengono la sintesi della cheratina | Fegato, verdure a foglie verdi, broccoli, asparagi, arance, kiwi, limoni |
Vitamina C | Per favorire la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto | Arance, limoni, fragole, kiwi, peperoni e prezzemolo, aloe vera |
Vitamina E | Mantiene attivo e rinforza il sistema immunitario | Olio d’oliva, semi oleosi, miele, frutta e verdura a foglia verde, aloe vera |
Vitamina PP e H | Aiuta la ricrescita dei capelli | Pesce, pollo e tacchino, vitello, fegato di manzo, acciughe, sarde, tonno, salmone, tuorlo d’uovo |
Acidi grassi omega 3
Gli acidi grassi essenziali hanno la funzione di proteggere il cuoio capelluto e stimolando la circolazione nella cute garantiscono pure la ricrescita sana del capello. Inoltre i lipidi partecipano alla formazione della cheratina.
Proteine naturali
Le proteine naturali svolgono un ruolo fondamentale e la cheratina in tal senso rappresenta la proteina più utile per il peso e per la consistenza dei capelli. La cheratina svolge un ruolo chiave nella produzione di cistina, si tratta dell’aminoacido prioritario della cheratina, il quale conferisce stabilità e resistenza alla struttura dei capelli.
Minerali
Gli oligoelementi o minerali hanno un ruolo chiave e rappresentano la componente essenziale per la risoluzione dei sistemi proteico-enzimatici. In altre parole i minerali favoriscono la sintesi corretta dei nutrienti, che senza non sarebbe possibile.
Vitamine
Anche le vitamine al pari degli altri nutrienti sono essenziali per il funzionamento corretto dell’organismo, pure per ciò che concerne la cura dei capelli e della cute. Nello specifico le vitamine devono essere introdotte quotidianamente perché l’organismo, a differenza di altri nutrienti, non è in grado di conservarle. Le vitamine più importanti per la cura dei capelli sono: A, B5, B6, C, E, PP e H.
Acqua
Bere tanta acqua fa bene ai capelli perché l’idratazione favorisce la circolazione del sangue nelle radici permettendo una migliore assimilazione delle sostanze nutritive.
PARTECIPA AL PROGRAMMA WELLNESS REVOLUTION DI SFIDAFORMA
Scopri la più ampia raccolta di ricette Paleo e metti in atto la rivoluzione del benessere fisico e psichico.
I migliori prodotti naturali per la salute dei tuoi capelli
Oltre la sana alimentazione, che deve essere comunque varia ed equilibrata, ti suggeriamo i migliori prodotti e integratori completamente naturali per completare la cura dei tuoi capelli.
ACQUA DI COCCO (uso alimentare)
La migliore acqua di cocco di sempre, 100% biologica e naturale.
OLIO DI COCCO (uso alimentare e cosmetico)
Il migliore olio di cocco spremuto a freddo prodotto in Sri Lanka, 100% biologico e non raffinato.
ALOE VERA DA BERE (uso alimentare)
Il migliore integratore di aloe vera pura, ricco di aminoacidi, vitamine e sali minerali.
ALOE VERA PER CAPELLI E CORPO (uso cosmetico)
Il gel organico di aloe vera migliore che puoi trovare per la cura dei capelli e del corpo, senza acrilati e polimeri reticolati.
OLIO DI RICINO (uso cosmetico)
L’olio di ricino biologico più usato per capelli, barba, unghie e corpo.