Oggigiorno l’olio di cocco viene comunemente utilizzato da tantissime persone e ha visto aumentare di gran lunga la sua popolarità sia in cucina che in campo cosmetico per la cura della pelle e dei capelli, ma non solo. Infatti dalla salute alla dieta i benefici dell’olio di cocco possono essere davvero tanti e grazie alle svariate conferme scientifiche [1] degli ultimi anni il suo commercio ha raggiunto livelli mai visti prima del 2021.
Ecco 31 validi motivi per iniziare a consumare l’olio di cocco naturale, sia in cucina che in campo cosmetico, per la salute del corpo e per la dieta di tutti i giorni. Buona lettura!
Le proprietà nutrizionali, gli usi e i benefici dell’olio di cocco naturale
Come abbiamo anticipato poc’anzi i benefici dell’olio di cocco possono riguardare svariati ambiti della salute e del benessere. Ma perché l’olio di cocco si è riscoperto uno dei pochi a possedere tali caratteristiche benefiche? Naturalmente è proprio la rara composizione dei suoi grassi che conferisce all’olio di cocco l’etichetta di “superfood” dalle proprietà nutrizionali straordinarie, anche secondo le principali riviste scientifiche [2].
Nello specifico l’olio di cocco è composto essenzialmente da acidi grassi saturi a catena media legati in trigliceridi [3]. E sono proprio questi i grassi naturali preferiti dal nostro organismo per la produzione di energia, perché sono più solubili e facilmente digeribili. Poi gli acidi grassi a catena media dell’olio di cocco non influenzano negativamente i livelli di colesterolo, anzi, come dimostrato dalla scienza gli acidi grassi a catena media possono addirittura abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL favorendo la produzione di colesterolo buono HDL.
Inoltre i benefici dell’olio di cocco derivano pure dalla presenza di altri nutrienti alleati come le vitamine (E e K) e i minerali (zinco, fosforo, ferro e calcio).
Cosa puoi trovare nell’olio di cocco naturale? Ecco una tabella con i principali nutrienti:
GRASSI | MINERALI | VITAMINE |
Acido capronico | Calcio | Vitamina E |
Acido caprilico | Ferro | Vitamina K |
Acido caprico | Fosforo | |
Acido laurico | Zinco | |
Acido margarico | ||
Acido miristico | ||
Acido palmitico | ||
Acido palmitoleico | ||
Acido eptadecenoico | ||
Acido stearico | ||
Acido oleico | ||
Acido linoleico | ||
Acido a-linolenico | ||
Acido arachico | ||
Acido gadoleico |
Usi e benefici dell’olio di cocco in cucina: dietetici e salutari
L’olio di cocco vergine se usato come alimento può portare benefici dietetici e salutari. Si usa principalmente:
- per cucinare e friggere (l’olio di cocco può essere sottoposto a temperature più elevate rispetto agli altri oli poiché gli acidi grassi a catena media non si ossidano facilmente).
- a crudo per aromatizzare frullati, caffè, tè, etc.
- assunto puro (2 – 3 cucchiaini al giorno)
Usi e benefici dell’olio di cocco per trattamenti esterni: igienico sanitari
I trattamenti a base di olio di cocco possono essere diversi e servono per igienizzare, sanificare, idratare e fortificare le parti del corpo. Si utilizza principalmente per:
- lavare i capelli (facilita la ricrescita dei capelli; nutre i capelli danneggiati; combatte la forfora; rende i capelli lucenti, forti e setosi).
- idratare e curare la pelle, il viso e le mani (ha effetti idratanti e anti invecchiamento; ha effetti benefici contro eczemi, dermatiti e psoriasi).
- lavare i denti e igienizzare la bocca con i risciacqui (contribuisce lo sbiancamento naturale dei denti, igienizza ed elimina l’alito cattivo).

31 motivi salutari, dietetici e cosmetici, per iniziare a sfruttare le proprietà nutrizionali e curative dell’olio di cocco
Riguardo ai benefici dell’olio di cocco, sapevi che esistono almeno 31 valide ragioni dimostrate, per iniziare a utilizzarlo in cucina e nei trattamenti esterni per la cura del corpo?
N° | MOTIVAZIONI | GENERE |
1 | Aiuta a bilanciare la microflora batterica intestinale | Salute |
2 | Allontana i pidocchi dai capelli | Trattamenti |
3 | Antibatterico efficace contro l’infezione da Candida | Salute |
4 | Antifungino e antiparassitario | Trattamenti |
5 | Antinfiammatorio che riduce la febbre lieve | Salute |
6 | Antisettico che cura e idrata la pelle | Trattamenti |
7 | Antivirale che combatte facilmente l’herpes labiale | Salute |
8 | Aumenta il senso di sazietà | Dieta |
9 | Combatte la forfora e nutre il cuoio capelluto | Trattamenti |
10 | Combatte i brufoli e l’acne curando la pelle arrossata | Trattamenti |
11 | Cura naturale delle vene varicose | Trattamenti |
12 | Effetti benefici sul testosterone e sulla prostata | Salute |
13 | Efficace antiulcera naturale | Salute |
14 | Facilita l’assorbimento del calcio | Salute |
15 | Favorisce il massaggio perineale della donna in gravidanza | Trattamenti |
16 | Favorisce l’assorbimento delle vitamine | Salute |
17 | Fonte di energia a lungo termine | Dieta |
18 | Igienizza i denti e riduce la formazione della placca | Igiene orale |
19 | Lubrifica il tratto digestivo | Salute |
20 | Mantiene l’equilibrio del colesterolo | Salute |
21 | Migliora le funzioni cerebrali cognitive | Salute |
22 | Nutre le ghiandole surrenali e la tiroide bilanciando gli ormoni | Salute |
23 | Ottimo struccante naturale | Cosmesi |
24 | Per la rasatura o come dopobarba naturale | Cosmesi |
25 | Per fortificare le ciglia dopo l’uso del trucco | Cosmesi |
26 | Prevenzione dell’Alzheimer | Salute |
27 | Regola la pressione sanguigna del cuore e delle arterie | Salute |
28 | Riduce il dolore e dà subito sollievo in caso di scottature | Trattamenti |
29 | Rimedio naturale per le verruche | Trattamenti |
30 | Rimedio naturale per curare le emorroidi | Trattamenti |
31 | Stimola il metabolismo brucia grassi | Dieta |
Scopri le migliori marche di olio di cocco biologico da acquistare online?
NaturaleBio (uso alimentare e esterno)
Ideale per cuocere, per friggere e per realizzare dolci.
CocoNativo (uso alimentare e esterno)
Ideale per la cura dei capelli e del corpo.
MonteNativo (uso alimentare e esterno)
Perfetto per tutti gli usi.
Mituso (uso alimentare e esterno)
Gustosissima crema spalmabile per uso alimentare, ma apprezzato anche come struccante e dentifricio.
CocoPacific allo zenzero (uso alimentare)
Aromatizzato allo zenzero, perfetto per piatti a base di pesce e carne.
Mituso (insapore) (uso alimentare e esterno)
Ottimo per friggere e per cuocere a vapore.
Cocos Nucifera Oil (uso esterno)
Pensato per la cura del corpo e del viso: antietà, unghie, labbra, rughe e capelli danneggiati.
Coconut Oil (uso esterno)
Il migliore per la cura dei capelli e del viso.
The Body Source (uso esterno)
Ottimo contro la dermatite, per scottature, massaggi, barba e trucco.
Ricetta dietetica a base di Cocco: Cetrioli in crema di cocco

Una ricetta fresca e saporita. Ma ancora più gustosa se conservata in frigo a lungo. Tanto leggera, quanto ricca di acidi grassi benefici per la salute.
Per realizzare questa ricetta abbiamo usato l’olio NaturaleBio e l’acqua di cocco Real Coco Original.
NOTA BENE: gli ingredienti sono giusti per 4 porzioni
Ingredienti
- 1 o 2 cetrioli in base al peso
- 1 cipolla dolce
- 1 limone
- 300 ml di acqua di cocco (Real Coco Original)
- 2 cucchiai d’olio di cocco vergine (NaturaleBio)
- Mezzo cucchiaino di fior di sale
- Estragon (QB)
- Menta (QB)
Preparazione
- Sbuccia le cipolle ed i cetrioli poi tagliali entrambi a fettine sottili. Quindi metti il tutto in una ciotola.
- Poi aggiungi 1 limone spremuto, il latte di cocco ed il sale.
- Infine versa l’olio di cocco e aggiungi le spezie (QB). Quindi mescola bene, versa il contenuto nei bicchieri e riponili in frigo anche fino a 2 giorni.
RIFERIMENTI ESTERNI
[1]
- Cardoso DA, Moreira AS, de Oliveira GM, Raggio Luiz R, Rosa G. A COCONUT EXTRA VIRGIN OIL-RICH DIET INCREASES HDL CHOLESTEROL AND DECREASES WAIST CIRCUMFERENCE AND BODY MASS IN CORONARY ARTERY DISEASE PATIENTS. Nutr Hosp. 2015 Nov 1;32(5):2144-52. doi: 10.3305/nh.2015.32.5.9642. PMID: 26545671.
- Feranil AB, Duazo PL, Kuzawa CW, Adair LS. Coconut oil is associated with a beneficial lipid profile in pre-menopausal women in the Philippines. Asia Pac J Clin Nutr. 2011;20(2):190-5. PMID: 21669587; PMCID: PMC3146349.
- Law KS, Azman N, Omar EA, Musa MY, Yusoff NM, Sulaiman SA, Hussain NH. The effects of virgin coconut oil (VCO) as supplementation on quality of life (QOL) among breast cancer patients. Lipids Health Dis. 2014 Aug 27;13:139. doi: 10.1186/1476-511X-13-139. PMID: 25163649; PMCID: PMC4176590.
- Liau KM, Lee YY, Chen CK, Rasool AH. An open-label pilot study to assess the efficacy and safety of virgin coconut oil in reducing visceral adiposity. ISRN Pharmacol. 2011;2011:949686. doi: 10.5402/2011/949686. Epub 2011 Mar 15. PMID: 22164340; PMCID: PMC3226242.
- DebMandal M, Mandal S. Coconut (Cocos nucifera L.: Arecaceae): in health promotion and disease prevention. Asian Pac J Trop Med. 2011 Mar;4(3):241-7. doi: 10.1016/S1995-7645(11)60078-3. Epub 2011 Apr 12. PMID: 21771462.
- Fernando WM, Martins IJ, Goozee KG, Brennan CS, Jayasena V, Martins RN. The role of dietary coconut for the prevention and treatment of Alzheimer’s disease: potential mechanisms of action. Br J Nutr. 2015 Jul 14;114(1):1-14. doi: 10.1017/S0007114515001452. Epub 2015 May 22. PMID: 25997382.
[2]
- Deen A, Visvanathan R, Wickramarachchi D, Marikkar N, Nammi S, Jayawardana BC, Liyanage R. Composizione chimica e benefici per la salute dell’olio di cocco: una panoramica. J Sci Food Agric. 6 ottobre 2020, doi: 10.1002 / jsfa.10870. Epub prima della stampa. PMID: 33022082.
- Marina AM, Man YB, Nazimah SA, Amin I. Antioxidant capacity and phenolic acids of virgin coconut oil. Int J Food Sci Nutr. 2009;60 Suppl 2:114-23. doi: 10.1080/09637480802549127. Epub 2008 Dec 27. PMID: 19115123.
- Vaughn AR, Clark AK, Sivamani RK, Shi VY. Natural Oils for Skin-Barrier Repair: Ancient Compounds Now Backed by Modern Science. Am J Clin Dermatol. 2018 Feb;19(1):103-117. doi: 10.1007/s40257-017-0301-1. PMID: 28707186.
- Poljšak N, Kreft S, Kočevar Glavač N. Vegetable butters and oils in skin wound healing: Scientific evidence for new opportunities in dermatology. Phytother Res. 2020 Feb;34(2):254-269. doi: 10.1002/ptr.6524. Epub 2019 Oct 27. PMID: 31657094.
[3]
- Scopri di più sulla composizione dell’olio di cocco. (Wikipedia).
- Alchoubassi G, Kińska K, Bierla K, Lobinski R, Szpunar J. Speciation of essential nutrient trace elements in coconut water. Food Chem. 2021 Mar 1;339:127680. doi: 10.1016/j.foodchem.2020.127680. Epub 2020 Aug 5. PMID: 32860999.